Piano strategico particolareggiato delle misure di salvaguardia del teatro dell’Opera dei pupi siciliani
Il Piano Strategico Particolareggiato delle Misure di Salvaguardia del teatro dell’Opera dei pupi siciliani (PSP) è un documento programmatico redatto nel corso del 2023 nell’ambito del progetto “L’opera dei pupi siciliani: pianificazione strategica, trasmissione, valorizzazione”, promosso dall’Associazione per la conservazione
XLIX Festival di Morgana | Diavoli, maghi, fate e oggetti incantati
Prenota adesso Palermo 8_23 novembre 2024 Ci saranno storie di maghi, fate, anelli incantati. Ma anche (come sarebbe potuto mancare?) il viaggio di Astolfo sulla luna, e donne che incantano con fascino e abilità, e parole magiche, e diavoli che si sfidano. E
news 2024 – La marionettistica fratelli napoli in scena in “Orfeo ed Euridice” al catania sumer fest, 26 luglio 2024_ore 21.00
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
Tutta un’altra storia, di Nino Bellia, Teatro Massimo Città di Siracusa, 23 e 26 settembre, Siracusa e Catania
Nello scintillante universo dei Paladini e dei Pupi Siciliani fa il suo ingresso un nuovo, straordinario personaggio: Angelo D’Arrigo. Succede nell’opera teatrale per attori e pupi Tutta un’altra storia – Metamorfosi di Angelo D’Arrigo che arriva in scena - nell’ambito
Spettacoli di opera dei pupi, Compagnia Opera dei pupi Gaspare Canino, Alcamo, 2-23 agosto 2023
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
Estate in teatro, Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte, Palermo, Teatro kemonia
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
Nuovo ciclo di spettacoli ad Alcamo: Opera dei pupi Gaspare Canino, 15-22-29 luglio_ore 18.00
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
SPETTACOLO “A Santuzza ri PalermO” TEATRO kEMONIA DI FRANCO CUTICCHIO, 12-13 LUGLIO_ORE 18.00
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
Spettacoli dell’AssociazIone Vaccaro Mauceri, Siracusa, giugno-luglio
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.
Webinar:L’Opera dei pupi, patrimonio vivo, San Paolo, Brasile, 14 e 21 giugno_ore 16.30
I webinar mirano a valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio culturale immateriale dell'opera dei pupi siciliani, iscritta dal 2001 nella lista Unesco dei Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità.